Utilities
Ora vediamo se questo blog serve a qualcosa, o è tutto tempo perso: stasera Marco Sprocati compie 40 anni. Ora io: che gli regalo? Per i suggerimenti avete tempo fino alle 17.00. Poi vado.
Utilities
Ora vediamo se questo blog serve a qualcosa, o è tutto tempo perso: stasera Marco Sprocati compie 40 anni. Ora io: che gli regalo? Per i suggerimenti avete tempo fino alle 17.00. Poi vado.
Massimo, pretendi troppo. Per riuscire ad azzeccare un (consiglio di) regalo che soddisfi il tuo amico prima di ogni altra cosa; per entrare in completa sintonia con il tuo amico e capire la sua cultura, le sue strategie, i suoi punti di forza e quelli di debolezza; per interagire positivamente con il tuo amico e riuscire a cogliere ogni sfumatura legata alle sue aspettative di regalo di compleanno; per immaginare in tutte le fasi del processo di consegna del regalo le opportunità di crescita della vostra amicizia e i rischi (al contrario) di diminuzione della stessa; per indovinare un (consiglio di) regalo che sia di stimolo alla creatività e alla positività della vostra relazione; eccetera; per tutto questo, Massimo, dare tempo fino alle 17 è veramente poco. Almeno fino alle 18, ti prego! [giuliomozzi]
Sì, sì… almeno fino alle 18! 🙂
Un caro saluto. Gra
Forse “Pausa caffé” di Giorgio Falco (Sironi). Oppure Bajani. Comunque questo ti può servire:
http://www.feltrinelli.it/BlogItem?item_id=675
TG
Vada per le 18.00
Disegno cravatte, propongo un regalo utile alla mia causa: una cravatta (magari con pochette)…
Disegni cravatte? Una cravatta filosofica non sarebbe male. Non so com’è, ma non sarebbe male!
Bajani mi pare quantomai appropriato al ‘tipo’ – ma un paio di manette e un paio di pantaloni di pelle credo sarebbero cosa gradita…;-)
alderano
Già, sai, qui a Como, indotto della seta (c’è Tremonti che sbraita contro i cinesi).
Potrei disegnare qualche cravatta filosofica, ma non credo che farebbero in tempo a confezionarla per le 18.00…
Se disegni una cravatta filosofica, ma veramente filosofica, me la compro contrassegno.
Alderano, Marco è l’uomo più mite del mondo. Certo è ingegnere: ma non nasciamo mica tutti filosofi!
🙂
(mi sono imparato pure a fare le faccine!)
Eh, purtroppo le disegno soltanto. Poi stamparle e confezionarle è un processo che è compito di altre aziende… potrei spedirti un disegno su carta… ma non sarebbe la stessa cosa.
credo che il regalo a marco (e anche a tale valerio moschella) tu glielo abbia fatto alle 13:52 di ieri, qui
– saluti, gabryella
Poi che gli hai comprato?
Io gli avrei pure comprato libri, ma a Baronissi non ci sono librerie! (un particolare non trascurabile).
Ci ha pensato mia moglie: in profumeria.
Poi mi ha regalto un profumo. Però sono interessato al disegno della cravatta filosofica. Perchè non lanciare una linea per professione???
Fatemi sapere
Uelà, Marco: e come ci sei arrivato, qui?