Vi avevo chiesto un consiglio sui programmi (http://www.azioneparallela.splinder.com/1117405407#4896211: dal computer dal quale scrivo non posso linkare, chissà perché): si vede che non mi prendete sul serio. La scadenza per la presentazione è oggi: ma ho tempo sino a mezzanotte. E devo cambiarli per forza, perché a quanto pare (ne saprò di più fra un paio d’ore) l’affidamento a Sora è mutato: non più Filosofia e Teoria dei linguaggi, ma Interpretazione dei testi filosofici, scientifici, letterari (non tutti insieme, spero!). Poi accade che una giovane laureata mi chieda: e mo’ che faccio? Lévinas o Ricoeur? Poi accade che su I miserabili vada in linea un bel pezzo su Ricoeur (http://www.miserabili.com/archives/2005/05/buone_ragioni_p.html), e allora sì: cambio, vada per Ricoeur. (A domani, per i termini esatti)
P. S. In fondo al pezzo sui Miserabili, si loda l’umanità di Ricoeur, che portava tutti in pizzeria, a confronto della rigida pretenziosità di Severino. Ma io a cena con Severino ci sono stato, ed è stato uno spasso. (Ah: si dice pure chi è oggi "la figura più importante della filosofia italiana": a voi scoprirla)