Archivi del giorno: giugno 3, 2005

Pulci (un impegno solenne)

Ho fatto appena in tempo a vedere che in rete, sul sito della Camera, c’è l’imperdibile intervento di Oriana Fallaci sui referendum. Sono solo cinque pagine (la lunghezza dei pezzi è proporzionale alla grandezza del giornalista, suppongo), sul sito della Camera. Con la presente Azioneparallela, avendo appena letto il primo capoverso e avendovi trovate già bene esposte un’inutile polemica e una vuota tirata morale, si impegna, a costo di fare le ore piccole, e di venire meno ai suoi doveri coniugali omologhi, a fare un po’ di pulci, con rispetto parlando, al saggio.

Al rogo!

Vedo che tra i dieci libri da bruciare secondo il settimanle di destra Human Events (Repubblica di oggi, in edicola) c’è un bel po’ di filosofia (incontestabilmente: Dewey, Comte, Nietzsche; ma anche un paio di Marx), oltre a Hitler e Mao Zedong, e a un po’ di economia (Keynes) al sesso e alle donne (che con le fiamme ci stanno sempre bene: Il rapporto Kinsey e Betty-Friedan). Così compiaciutomi, ho pensato che sarebbe il caso di dare il buon esempio e di bruciare anche noi, da soli, un bel po’ di libri. i dieci manuali di storia della filosofia da bruciare: chi mi aiuta?

Io metto i primi bagliori: F. Adorno, T. Gregory, V. Verra, e N. Abbagnano)

Il capodivisione in battaglia

E così anche il capodivisione Tuzzi ha deciso di impegnarsi per il Sì ai referendum, e pubblica il testo dell’intervento (come al solito: non letto), scritto per l’incontro del primo giugno sui referendum del 12-13 giugno.