Se le finanze me lo consentissero, il 2 luglio sarei a Madrid
Memorandum
CONTINUARE SPINOZA
Twitter
- "Questo libro, come molti altri, appartiene ormai ai fondi di magazzino" (scritto all'atto della pubblicazione). Si… twitter.com/i/web/status/1… 6 days ago
- Gli storici della filosofia parlano di filosofia. Io parlo di tutto il resto (a lezione ho detto: "del mondo" ma è parola troppo rotonda). 2 weeks ago
- Finito ora di vedere la prima stagione di "Mare fuori", giusto in tempo per l'inizio dei corsi del II semestre, che… twitter.com/i/web/status/1… 2 weeks ago
- Si fa un gran parlare di limiti morali del mercato (Sandel), di beni fondamentali come la salute che non vanno affi… twitter.com/i/web/status/1… 2 weeks ago
- Era così bello sentirsi un genio incompreso! Ora, non più: diaporein.it/2023/02/16/in-… 1 month ago
Post più letti
Archivi
- adinolfi Antimafia Bassolino berlusconi bersani campania centrosinistra chiesa Cinque stelle Cinquestelle cristianesimo cuperlo dalema de luca De Magistris democratici democrazia Di Maio elezioni Emiliano Enrico europa fede filosofia filosofia - articoli Forza Italia Francia Garantismo Gentiloni giustizia giustizialismo governo grillo hegel Heidegger Italia italianieuropei Kant laicità lega legge elettorale M5S marx Mattarella Mdp metafisica Mezzogiorno monti Movimento Cinque Stelle napoli obama occidente Orlando partiti politici partito democratico Pd politica populismo primarie red tv referendum renzi riforma costituzionale roma Salvini scuola seconda repubblica severino sinistra Sud Unione europea veltroni verità Vincenzo De Luca Woodcock
Io, che sono stato al gay pride giubilare, ti direi di fare un piccolo sforzo e andare… (è stato il corteo più giubilante che io abbia fatto).
Marco (Alderano)
Moi aussi.
notturnoumano
Benedetta madonna povertà.
luigipuddu
Cominciare a discuterne a colpi di manifestazioni di piazza (altrui, oltretutto) non mi sembra un buon inizio. peraltro, a Madrid ci andrei anch’io subito, a prescindere.
Hai ragione, ffdes. Ma vallo a spiegare ai vescovi: tutti i giorni in piazza
Anch’io sono stato al gay pride, ed è davvero “il corteo più giubilante” (e pacifico, e colorato, e ironico) che ci sia.
Siete invece mai stati a messa?
Saluti
Beh, messe pacifiche, giubilanti e colorate ne ho viste a bizzeffe (fin troppe, a dire il vero). Quel che manca, quasi sempre, è l’ironia.
Un bel modo di non capire nulla della questione.
Anch’io ero a Roma all’epoca del gay pride del 2000 e trovai singolare che degli esseri umani trovassero sensato manifestare il proprio orgoglio facendo il verso a Tognazzi e Serrault. Il momento più alto – dal punto di vista filosofico intendo – fu l’allocuzione di Geri Halliwell, per tacere della riflessione di Maria Grazia Cucinotta, a dir poco ineffabile e plotiniana.
A proposito, caro Massimo: ricordi ai disinformati cronisti postscalfariani di “Repubblica” che nel corteo anti-matrimonio omosessuale c’erano un milione di persone, ottocentomila in più di quelle contate da loro. Che sbadati.
Bernardo