E’ che sono compatibili con la cura dei bambini (che invece non è compatibile con lo studio). Sicché bighellono. E trovo, corredato (mentre scrivo) da duecentosessantaquattro commenti, questo mirabile post di daw: che si chiede se, in caso di attentato in Italia, l’opposizione si stringerebbe attorno al Presidente del Consiglio. Il caso vuole che la mia precocissima figlia stia proprio adesso recitando il condizionale : io sarei, tu saresti, egli sarebbero, noi saremo, voi sareste, essi ? Ora, io capisco che mia figlia ci si diverta, ma i duecentosessantaquattro più daw?
(Ho pronte duecentosessantaquattro questioni al condizionale per ciascuno dei commentatori che passasse per questo blog. Sia chiaro, però: la mia è solo invidia).
Aggiornamento: nel frattempo, i commenti sono giunti a 290. Ho accuratamente resistito alla tentazione di leggere anche un solo commento, ma non a quella di contare quante persone animano una così fitta discussione. Ebbene: sono diciotto (più daw). Se poi togliamo dal numero quelli che hanno lasciato un solo commento – se non erro, cinque – otteniamo il seguente risultato: tredici persone hanno scritto duecentottantacinque commenti. Duecentottantacinque in tredici. Più daw (daw più di tutti). Secondo me, la piattaforma del cannocchiale dovrebbe intervenire con una multa.