Che l’ortodossia cattolica contempli il caso che financo un papa scriva minchiate è cosa buona e giusta. Se poi l’ortodossia (non cattolica ma un po’ più in generale) sia una minchiata è cosa che non si può chiedere sia contemplata nella stessa ortodossia cattolica: sarebbe una minchiata. Ma è cosa buona e giusta.
(Non saprei invece se mettere fra le minchiate o fra le cose buone e giuste che della cosa si occupino pure tizio, caio e sempronio). (Che me ne occupi io, che ve lo dico a fare).
Basta non pretendere altro dall’ortodossia che il minimo sindacale di coerenza con se stessa. Il suo fondamento, se c’è, è in altro (ma anch’io, chetelodicoafare?).
Noi si gioca, o filosofo. Certo che nell’indice si trovavano parecchi tuoi colleghi.
La Lipperini
ps. il punto non è che un papa scriva o no minchiate, a parer mio. Il punto è che se il nostro (Nostro, volevo scrivere) se la piglia col maghetto, dovrebbe per correttezza scomunicare la quasi totalità della produzione favolistica, che al pari “distorce la cristianità nell’anima”, direi. Significa, insomma, che per esser logici La Fontaine dovrebbe ancora essere sconsigliato (infatti era nell’indice).
Noi pure, LaLippa. (E comunque: mica solo la produzione favolistica!).
Ffdes, capisco. Ma io dall’ortodossia non pretendo niente (né mi piace una cosa tipo: siate ortodossi come il Padre mio che è nei cieli!)
Provo a girarla così: il problema del cattolico non è essere ortodosso, è essere salvato (e qui la cosa, naturalmente, si apre a nuovi sviluppi e discussioni, ma era per farti capire meglio il mio punto di vista sulla questione iniziale). E, certo, a tali colpi di maglio non reggerebbe nemmeno l’amato e cattolicissimo Tolkien, per dire.
ma erry potter fa veramente cacare. fa veramente male.
A parte gli scherzi, su queste minchiate la Chiesa cattolica si gioca tutto. E perde perde perde.
I fedeli gli ridono dietro.
Quando accadono ‘ste cose io godo.
ciao,
JimMomo
Piu’ che ridergli dietro se ne disinteressano amabilmente (a me fa tenerezza un Ratzinger che da teologo scrive cose sopraffini e poi cade goffamente su Harry Potter: ci leggo una inadeguatezza, una incomprensione della vita reale che, ripeto, mi turba, ma con una sua delicatezza innocente). E concordo: chi cavalca la poderosa notizia mi fa un po’ pena.
ezio
Ezio, concordo su tutto, salvo che l’innocente delicatezza di ratzinger non mi fa tenerezza: mi preoccupa molto. (L’innocenza al potere è più pericolosa dell’immaginazione)