A comprare qualche libro, almeno nel mio caso. Prima di partire (perché parto, ve l’ho detto, domani, e per un mese non posso postare dal posto in cui sto e se e come poi posterò proprio non so), ho acquistato alcuni dei libri di cui ho letto in rete. I seguenti:
Giulio Mozzi, Questo è il giardino
Gianni Biondillo, Per cosa si uccide
Luisito Bianchi, La messa dell’uomo disarmato
Valeria Parrella, Per grazia ricevuta
Nicola Lagioa, Occidente per principianti
Richard A. Clarke, Contro tutti i nemici
Non ho comprato, perché indisponibili al momento in libreria (se ne parlerà a Natale, temo):
Franz Krauspenhaar, Le cose come stanno
Igino Domanin, Gli ultimi giorni di Lucio Battisti
Ho tentennato, e poi non acquistato:
Piersandro Pallavicini, Atomico Dandy
Giordano Meacci, Tutto quello che posso
(Ora ditemi voi per quali blog andare in cerca di segnalazioni di filosofiche uscite)
perdonate l’autocitazione http://diderotblog.blogspot.com/2005/07/consigli-per-gli-acquisti2-questo-blog.html
ma credo proprio che i blog possano servire a far considerare come meritano certi libri trascurati dalla stampa.
(buon viaggio)
diderot
http://diderotblog.blogspot.com/
Perdonato
buona vacanza Massimo.
sergio garufi
grazie, sergio
Ma quanta parte dello stipendio lasci in libreria??
Alla Feltrinelli dovrebbero erigerti un monumento…
la messa dell’uomo disarmato!
ne devi parlar al ritorno
buone vacanze
Grazie per la scelta!:-)
Buone vacanze.