Recapitulatio

Libri letti:
M. Pomilio, Il quinto evangelio – assai nutriente (ma mi sarebbe piaciuto ancor più coraggioso)
N. Lagioia, Occidente per principianti – meglio di quanto mi aspettassi (con una certa presa su di me per ragioni generazionali)
G. Mozzi, Questo è il giardino, assai quieto e spazioso
G. Biondillo, Per cosa si uccide – moderatamente scoppiettante
S. Bellow, Ravelstein  – intelligente
L. Pellicani, Jihad: le radici – semplice e chiaro (ma anche senza molte pretese)
R. Clarke, Contro tutti i nemici  – chiaro e istruttivo
E. Severino, La struttura originaria – importante e noioso
E. Severino, Essenza del nihilismo – un po’ meno importante ma non noioso
G. Deleuze, Spinoza e la filosofia dell’espressione – stupefacente (il brio ermeneutico di Deleuze, intendo, che si tratti di Spinoza o di Kant, di Hume o di Bergson)
G. Deleuze, Logica del senso – geniale e stimolante, ma anche un po’ datato
M. Vegetti, Hegel e i confini dell’Occidente – rigoroso, e assai promettente
 

Qualche foto della vacanza qui.

3 risposte a “Recapitulatio

  1. che belli i figlietti!
    e… bentornato.

    Tomm

  2. Complimenti per la prole… e bentornato!
    JimMomo

  3. Complimenti per i bimbi!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...