Archivi del giorno: settembre 18, 2005

Sullo statuto della filosofia (sassolino numero 4)

Questo sassolino (un macigno), però, non me lo tolgo io, ma millepiani. (Io lo respingo e lo approvo insieme. Salvo i nomi, io insomma sto dalle parti della tesi numero 11).

Animali politici (sassolino numero 3)

Ieri sera, alla Festa dell’Unità, per un’ora Enzo Farace mi ha dato consigli: sei in gamba, porta pazienza. Poi Gerardo Iannone (dei giovani professionisti di trame urbane) mi spiegava: proprio perché siamo in gamba, non possiamo più avere pazienza. Aveva ragione.

E così a Farace ho detto: ricordi Socrate dinanzi ai suoi accusatori? (non lo ricordava): altro che! Mi dovete dare un premio, per quel che ho fatto ad Atene. Ho detto: ricordi il filosofo che, uscito dalla caverna deve ritornarvi per aiutare gli altri prigionieri? (non lo ricordava): mi dovete pregare, per chiedermi di rientrare nella caverna.

(Il fatto è che Farace proprio non lo ricordava)

Accademismi e familismi amorali (sassolino numero 2)

Grazie a Taniwha, leggo su Repubblica questo articolo sui concorsi universitari truccati, sulla cosiddetta verticalizzazione della cattedra (di padre in figlio) e la teoria della diramazione successoria: quando la linea verticale si interrompe, accade che si profili quella orizzontale. Moglie, se esiste, o anche solo fidanzata".

Noi, in famiglia, siamo in tre all’università. Mio fratello ha il dottorato, non mi ricordo ma forse anche il post-dottorato. Mia sorella è professore ordinario di organizzazione del lavoro. Poi ci sono io, ricercatore quasi confermato. Ma.

Ma mia sorella è stata per anni la migliore studentessa della Bocconi, prima di laurearsi con lode (e dignità di stampa). in quegli anni mio fratello (non il dottore di ricerca: un altro) arrivava secondo per un’incollatura. Il dottore di ricerca ha rimediato solo una laurea con lode. Quanto a me, 110 e lode, menzione speciale della commissione e dignità di stampa. Esami di profitto: un solo trenta, all’ultimo esame (tutti gli altri: 30 e lode).

P.S. Le notizie che mi riguardano sono di dominio pubblico: ne parlava Pippo Baudo a Domenica In, qualche annetto fa.

Fariseismi e nicodemismi – (sassolino numero 1)

Stamane, famiglia permettendo, vorrei andare a messa. e mettermi in prima fila.

(Il presente post va letto insieme a quello precedente)