Le filosofie speciali sono sette: della scienza, della religione, del diritto, della politica, del linguaggio, della storia. E l’antropologia filosofica
Le scienze con cui la filosofia intrattiene rapporti sono: matematica, fisica, biologia, linguistica, informatica, scienze sociali, psicologia, teologia, storiografia, storia della filosofia, storia della scienza.
Le discipline filosofiche sono cinque: metafisica, teoria della conoscenza, logica, etica, estetica.
Gli stili e i modelli teorici della filosofia nel ‘900 sono stati sedici. Sono un po’ troppi, non ve li enumero tutti
(La filosofia, a cura di Paolo Rossi, UTET, Torino 1995)
e la filosofia generale qual è?
Ma che, dice sul serio?
Non ‘dice’: sono le parti in cui sono divisi i quattro volumi dell’opera.
Porph., a parte il fatto che a Rossi forse non importa molto della ‘filosofia generale’, sospetto che la si debba cercare fra la metafisica e la teoria della conoscenza.
Professo’, siamo tornati per provocare?