Qualcosa alla bocca dello stomaco strizza e contorce. La testa è prossima allo scoppio. La temperatura corporea è normale; la pressione arteriosa, non pervenuta. Dopo un giorno e mezzo di digiuno, si consigliano the e fette biscottate al miele. Carne bianca no: meglio non morire da polli.
Opzione filosofica consigliata: provvidenzialismo, o almeno stoicismo. Il paziente sembra però restio a rivolgersi a un consulente.
(E Angelo Bottone spiega, in un interessante post, perché è meglio occuparsi di ontologia biomedica)
Spiacenti comunicare che il provvidenzialismo ha chiuso al pubblico trasformandosi in club privato. Costo iscrizione: 8×1000. Rivolgersi allo stoicismo, se aggrada. C’è posto. [curati, vecchio. Per la cicuta, c’è tempo]
Leo