Ed ecco, Leftwing. C’era il risultato delle primarie da commentare, e perciò il nuovo numero (gran bel numero) è uscito in ritardo. Ma io invece mi occupo della terza via di Pera, e, nella goccia, della posizione filosofica di Wittgenstein.
P. S. Qui aggiungo pure che Windrosehotel ha dedicato un lungo post alla religione civile di Pera. A Wind la religione civile piace: è utile, è opportuna. Secondo lui non mette in discussione la conquista liberale della separazione fra Stato e religione. A me il fatto che Pera voglia farla camminare (cito le parole nel pezzo su Leftwing), con l’aiuto del catechismo, "nelle leggi e nelle istituzioni" mi preoccupa anziché no, ma lo dico piano piano, sennò vengo tacciato di vieto laicismo ottocentesco.
Rispondo a Wind: http://jimmomo.blogspot.com/2005/10/per-una-riforma-americana-dei-rapporti.html