Archivi del giorno: dicembre 14, 2005

La nuova estetica italiana

La nuova estetica italiana è (formazione): Di Stefano, Scrivano, Pinna, Pinotti, Kobau, Messori, Tedesco, Contini, Meo, Mazzacuti-Mis, Catucci, Diodato, Matteucci, Fimiani, Vizzardelli, Tavani, Troncon, Patella. (Da articoli filosofici trovate il libro intero). Allenatore: Luigi Russo.

Or mi domando e dico: ma Mauro Carbone, Massimo Cacciari, Fabrizio Desideri, Sergio Givone, Pietro Montani, Federico Vercellone, Stefano Zecchi, sono ormai la vecchia estetica italiana? Che fanno: stanno in panchina?

Ora pro nobis

Oggi Consiglio di Dipartimento. All’ordine del giorno, tra gli altri punti: parere sulla conferma a ricercatore di filosofia teoretica di Adinolfi Massimo.

Oggi, a seguire, Consiglio di Facoltà. All’ordine del giorno, tra gli altri punti: parere sulla conferma a ricercatore di filosofia teoretica di Adinolfi Massimo.

What a wonderful world!

 
Che differenza passa tra gente che segue il baseball americano e filosofi riuniti a congresso? Beh, i primi sono large, very large, i secondi average-sized; i primi danno laute mance, i secondi si portano con sé i bagagli per evitare di darne. E il personal dell’hotel si preoccupa.
Però i secondi parlano di mondi possibili, e di come Heidegger non abbia detto nulla che non sia già in Husserl.
 
"What a wonderful group of people, I thought, and how wonderful, and lucky, that the world has menaged to find a niche for us".
(A momenti mi commuovo: il resto è qui)