Archivi del giorno: dicembre 18, 2005

Amnistia

Il sottoscritto, come da banner a destra, aderisce alla marcia di Natale per l’amnistia. E ne va fiero (dell’adesione, e di avere inserito il banner senza scomodare il nume tutelare del blog). La compilazione del relativo modulo prevede anche eventuali comunicazioni. Io ho inserito il post scritto per la circostanza qualche giorno fa, con una piccola aggiunta. E perciò lo ripubblico qua:

Ma cosa ci vuole a una questione per diventare ‘questione di coscienza’? Dipende dalla questione, o non piuttosto dalla coscienza? E se dipende dalla coscienza, com’è possibile che un partito, in quanto partito, dica di una certa questione che è una ‘questione di coscienza’?

A domani

Su Leftwing, domani, mi occuperò di pena di morte. In settimana c’è stata,  a nome dello Stato della California, l’esecuzione di Stanley Tookie Williams. Da noi, dove in generale prevale l’opinione contraria alla condanna capitale, il filosofo Mathieu, sulle pagine de Il Giornale, ha riproposto l’argomento kantiano a favore della pena di morte. Un paio di blog hanno ripreso il pezzo. Poiché immagino che Mathieu giudichi insulse, o almeno fuori bersaglio, tutte le osservazioni sulla disumanità della condanna a morte, e sulla crudeltà dell’esecuzione, per tenersi unicamente al punto di giustizia, mi son preso la briga di confutare Kant sul punto, per avere ragione di Mathieu. Il cui articolo, dunque, vi segnalo.