Personalia; marginalia

Ieri abbiamo saputo, il terzogenito sarà maschio: si prevede un difficilissimo braccio di ferro per la scelta del nome. Il progressista titolare del blog vuole pescare tra i nomi di famiglia, la conservatrice consorte ahimè no. In mezzo, il futuro già irreparabilmente compromesso del bambino.
Due anni e due mesi fa nacque invece il secondogenito, e io smisi di giocare a calcetto. Ieri sera, son tornato a giocare. Ora sono le 2.28 e non accuso dolori. È da notare peraltro che con l’inizio dei corsi il 9 gennaio, dovrò smettere di giocare.
Quarantatre anni fa, fra poche ore, Renato (bel nome, vero?) impalmava Anna. Oggi si festeggia mangiando (noi non ci si prende pause, tra Natale e Capodanno).
Ieri, infine, mia suocera ha fatto i primi struffoli di Natale, senza eguali al mondo (gli struffoli, mia suocera non so).

8 risposte a “Personalia; marginalia

  1. >Ora sono le 2.28 e non accuso dolori

    ci faccia sapere se stamani, giov 29, le riesce di alzarsi dal letto autonomamente, caro.
    ps: auguri

  2. Tanti auguri!

  3. Ci sono riuscito, ho solo i polpacci un po’ indolenziti. Non so sev questo dipenda dalla mia staodinaria pestanza, o dallo scadimento completo dell’impegno fisico mio e degli altri giocatori di calcetto.

  4. bene, auguri anche per il maschietto e per il calcetto. Non vorrei farti rodere, ma sto leggendo con molto gusto Gummo

  5. Beh, non chiamarlo Gummo. Tieni duro su Kevin, Brad e Ridge. No Camillo. No Joseph. Poi fate voi. Tante buone cose.

  6. suggerirei ‘sofio’, con l’accento sulla i, che insieme sintetizza tradizione e trasgressione.

    emilio/millepiani

    ps Auguroni davvero!!!!!!

  7. Io spariglierei e proporrei, nell’ordine, Harripotter, Senofanedicolofone, Pentacosiomedimmo, Rosenkranz. E beato te che ti duole il polpaccio per il calcetto. A me duole tutto il resto per la spalatura (spalamento?) della neve, te pòssino. (Auguri a te, alla signora, al piccolo venturo e ai tuoi).

  8. Auguri (anche al polpaccio)!
    Io a Pentacosiomedimmo, in effetti, un pensierino lo farei… la giusta via di mezzo tra il conservatore e il progressista!

    Saluti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...