Archivi del giorno: febbraio 8, 2006

Il grande ritorno del capodivisione Tuzzi

Il quale capodivisione pubblica lo schemino che riassume il percorso di lettura sin qui seguito all’interno dell’Etica di Spinoza (corso di ermeneutica filosofica, non ancora concluso). Non so perché lo faccia: coloro i quali conoscono Spinoza non troveranno nulla che già non sappiano, e quelli che non lo conoscono non troveranno una comoda introduzione al testo, ma solo poche secche proposizioni. Inoltre, lo schema lascia deliberatamente fuori l’impegno teoretico che la lettura dell’Ethica richiede, ossia come quel che è scritto debba essere pensato’. (Per quello, però, c’è il libro di Sini, e non importa qui quanto io lo faccio mio. Diciamo anzi che ho scritto questo post per invitare tutti gli spinoziani che numerosissimi leggono questo blog, a leggere il libro di Sini. E questa intervista: "Per me la filosofia non è una disciplina dai confini rigidi – spiega Sini – il filosofo è piuttosto un mimo che mostra alla gente, con il suo agire, con il suo corpo, che cosa vuole dire porsi il problema della verità")