Archivi del giorno: marzo 17, 2006

Questioni di contenuto

Ricordate il libro di Dennett (visto a New York: troppo voluminoso per perderci del tempo. Volendo regalarmi un libro, ho preferito questo) e la recensione (che non trovo più) di Wieseltier sul NY Times (e la discussione di me medesimo con Angelita)? Ora Leiter torna sull’argomento:

Leon Wieseltier writes: "You cannot disprove a belief unless you disprove its content. If you believe that you can disprove it any other way, by describing its origins or by describing its consequences, then you do not believe in reason." Someone tells me that he believes that the core of Mars is iron. When I ask how he came by that belief, he tells me that it came to him in a dream. This does not disprove his belief, but does show that there is no reason at all to take it seriously.

E va bene, dico: mi sono convinto. Leiter ha ragione e Wieseltier torto. Non mi chiedete però come mi sia convinto, perché mi sono convinto in sogno. Decida Leiter se questo sia sufficiente a squalificare la sua opinione, che è il contenuto della mia convinzione).

Notiziole/2

Le basi neurali della decisione politica. Apprendo che, dopo accurati studi, l’équipe dello psicologo Drew Westen ha accertato che quando un self-described partisan legge affermazioni contraddittorie dei leader della propria parte politica attiva la parte emotiva del suo cervello, aniché la parte razionale.

Mma quando il professor Westen ha deciso di condurre questi iportanti esperimenti, ha attivato una qualunque parte del suo cervello?

Photo

New York: le foto (ci ho messo un paio di ore per caricarle tutte, perciò apprezzate almeno l’impegno)