Sembra Apollo 11, ma è invece il titolo del pezzo su Left Wing (l’oggetto è questo manifesto qua). Con la goccia torna il vecchio Carlo Marx, perché vinte le elezioni noi di Left Wing non facciamo prigionieri
Memorandum
CONTINUARE SPINOZA
Twitter
- Una domanda molto difficile: ci sono più applausi in una sit-com tipo Big Bang Theory o a #DiMartedì? 1 week ago
- Ad una cosa almeno serve la filosofia: a dichiararsi totalmente inabile a comprendere le proposte finanziarie di pr… twitter.com/i/web/status/1… 1 week ago
- [L'abisso] "Se, per esempio, gli accadeva di nominare Darwin e percepiva un vuoto davanti a lui [il professore] dov… twitter.com/i/web/status/1… 2 weeks ago
- Oggi ho fatto una corsa per non perdere il treno che ha richiesto dieci minuti per rifiatare. Arrivo in stazione, 2… twitter.com/i/web/status/1… 3 weeks ago
- Ma qualcuno che dica chiaro e forte che Boccaccio, però, era di sinistra (e Petrarca del Terzo polo)? 3 weeks ago
Post più letti
- Di Persia, il pm che non deve pentirsi mai
- Più in alto della realtà sta la possibilità
- Il problema di Dostoevskij
- Spinoza on my mind
- Perché Giordano Bruno è già riabilitato
- La generazione che ha perso fiducia e ideali
- Sul male assoluto
- I vu cumprà, la morale e l'economia
- La pesca a strascico del pesce rancido
Archivi
- adinolfi Antimafia Bassolino berlusconi bersani campania centrosinistra chiesa Cinque stelle Cinquestelle cristianesimo cuperlo dalema de luca De Magistris democratici democrazia Di Maio elezioni Emiliano Enrico europa fede filosofia filosofia - articoli Forza Italia Francia Garantismo Gentiloni giustizia giustizialismo governo grillo hegel Heidegger Italia italianieuropei Kant laicità lega legge elettorale M5S marx Mattarella Mdp metafisica Mezzogiorno monti Movimento Cinque Stelle napoli obama occidente Orlando partiti politici partito democratico Pd politica populismo primarie red tv referendum renzi riforma costituzionale roma Salvini scuola seconda repubblica severino sinistra Sud Unione europea veltroni verità Vincenzo De Luca Woodcock
A me sembra che tutta la sinistra occidentale, da sempre, abbia assunto come punto di partenza un insieme di principi indimostrati, principi aventi giustificazioni (consapevolmente o inconsapevolmente) etiche. E cosi` anche la destra e i liberali (mi viene in mente il famoso principio della “non violenza” dei libertari).
Veri leninisti, cioe` veri socialisti scientifici ed amorali, non ci sono mai stati. Tutti, anche i sedicenti leninisti del passato e del presente, consapevolmente o inconsapevolmente, si sono basati e si basano almeno su un insieme minimale di presupposti etici. Anche l’idea di una sinistra darwiniana non si regge senza assunzioni morali.
C’e` poco da fare, cari amici di sinistra: non arriverete mai a dimostrare che l’io e` un illusione e che bisogna perseguire il bene sociale, senza pressuppore cio` che vorreste dimostrare.
Le enunciazioni di principi, come appunto quella dell’Euston Manifesto, sono, esplicitamente o implicitamente, indispensabili per la sinistra, oggi piu` di ieri.
Forse invece siamo noi di destra che possiamo fare a meno di dichiarazioni universali di principi. Anche se non possiamo dire apertamente che ne facciamo a meno, per ovvi motivi.
Ma non c’e` un modo per correggere i commenti? Mi sono accorto di aver mancato un apostrofo e non so come correggere.
Ma a dimostrare che l’io è un’illusione IO non ci penso nemmeno.
(Quanto alle correzioni, solo IO posso farle qui)
“Ma a dimostrare che l’io è un’illusione IO non ci penso nemmeno.”
Non era questa, pero`, la sostanza del mio commento.
La sostanza e` che, oggi piu` di ieri, la sinistra non puo` fare a meno di assumere come fondamento, magari sottinteso, un insieme di principi universali indimostrabili e non giustificabili se non eticamente. Del resto, mi pare che questo facciano i sedicenti comunisti odierni alla Bertinotti: parlano di povere vecchiette, non certo di scientifico e amorale gioco di forze.
Qualcuno si è fregato con le sue stesse mani, in mia presenza ha sempre negato di essere di destra… prova a correggere le idee che hai nella tua testa prima di polemizzare per un apostrofo.
Certo che non sono “di destra”, se si parla di destra sociale. Pensioni, statalismo: sono contrario a tutte queste cose.
Se invece parliamo di destra neoliberista, darwinista e spregiudicata, allora si`, sono di destra.