Si discute in Parlamento di Afghanistan. Io vi segnalo un lucido articolo su Libération di Noam Chomsky, critico nei confornti della tesi di Michael Walzer secondo la quale la guerra in Afghanistan è stata "il trionfo della teoria della guerra giusta". Pongo poi una domanda:
coloro i quali criticano il concetto di ‘guerra giusta’ e considerano che la guerra in Afghanistan sia stata semplicemente una guerra illegittima, come pensano di criticare guerre legittime che considerino però ingiuste? Oppure ritengono molto ottimisticamente che che il diritto internazionale sia completamente eticizzato, sicché il caso non si può dare?
Ci sono guerre e basta…
-Alphader
Statuire che la guerra è comunque ingiusta chiaramente sposta l’asse della discussione sul piano dei valori assoluti, nemmeno su quelli etici, dunque anche il diritto internazionale può pochino su questo terreno.
ezio
la leggitimità dovrebbe essere un elemento subordinato al principio di giustizia, quindi non dovrebbe poter esistere una guerra leggittima ma ingiusta.
siccome tutte le guerre sono ingiuste non dovrebbe poter esistere una “guerra leggittima”