direi una delle ‘più assolute’ sentite in vita mia, quasi come quella che ho ascoltato io ad un esame anche di teoretica: “è la struttura che determina l’impalcatura’.
Una classicissima da liceo è l’argomento antologico. Oggi – in storia, però – uno studente mi ha parlato in lungo e in largo del fondamentale scontro della guerra d’indipendenza americana: la battaglia di Sharapova (giuro!).
e guardo l’essere da un oblò, mi annoio un po’…
direi una delle ‘più assolute’ sentite in vita mia, quasi come quella che ho ascoltato io ad un esame anche di teoretica: “è la struttura che determina l’impalcatura’.
emilio/millepiani
… e una volta tanto posso dire: “io c’ero!”. (aldo)
Ma trà l’essere e l’oblò può esistere un trade union?
Naturalmente il trade l’ho sentito io una volta?
ohibo’.
esere?
o dell-e sere?
ehi, de’, Ger: e l’oblò delle sere?
(un verso molto crepuscolare)
Cartesio e il dubbio melodico
Adorno e la teoria cristica
(anche in versione dada
A Dorno: elate! Ori acri… ‘stica!)
anche l’imperdibile:
Leibniz e le gonadi senza finestre
Una classicissima da liceo è l’argomento antologico. Oggi – in storia, però – uno studente mi ha parlato in lungo e in largo del fondamentale scontro della guerra d’indipendenza americana: la battaglia di Sharapova (giuro!).
storia italiana: p2=
playstation 2