Archivi del giorno: gennaio 31, 2007

Finzioni

E’ morto, all’età di 66 anni, Philippe Lacoue-Labarthe.Questo il necrologio apparso su Le Monde. Dove tra l’altro si ricorda che da piccolo fu ‘soggiogato’ dal pensiero di Heidegger, e da grande scrisse La Fiction du politique, in cui mise in discussione l’archi-fascismo del filosofo tedesco, l’inverecondo "nazional-estetismo" della sua piccola baita sotto la neve (vedi sotto).

Aggiornamento Per molte più informazioni e molto più materiale, compresi alcuni testi reperibili in rete e un ricordo di Jean-Luc Nancy, vedi: http://www.millepiani.net

Zappare la terra

"Quando in una profonda notte d’inverno una furiosa tempesta di neve si scatena con i suoi colpi attorno alla baita e tutto co­pre e nasconde, è allora il grande momento della filosofia. Il suo domandare deve allora farsi semplice ed essenziale. L’elaborazione di ogni pensiero diviene forzatamente dura e incisiva. La fatica del coniare il linguaggio è simile alla resi­stenza degli svettanti abeti contro la tempesta. E il lavoro fi­losofico non si svolge come occupazione solitaria di un eccentrico. Esso appartiene integralmente al lavoro dei contadini". (M. Heidegger).

Ci pensavo ieri, con l’effetto serra e l’innalzamento della temperatura. Ieri la neve ha imbiancato le cime dei monti, e io a lezione producevo esempi di gente che se ne sta al mare. (Ma Socrate non ha mai preso una zappa in mano).