Archivi del giorno: marzo 9, 2007

Il cielo significa

Il blog è stato finalmente acquisito (il link si trova a destra, sotto Epimeleia heautou). Per festeggiare, ho appena postato un cantus in memory.

(Credo che, dato il sonno profondo del capodivisione, il cielo continuerà. Immagino che per un po’ segnalerò su questo blog quando posto di là).

Egli capì

"Crollato il muro di Berlino, la sinistra italiana e lo schieramento progressista stavano dando l’addio al marxismo e al suo mito classista per convertirsi repentinamente a un individualismo libertario sempre più volto a modelli di vita fruitori e a orizzonti ideologici dominati dalla ragione strumentale dello scientismo. Egli capì"

Egli è Ruini, e chi scrive è Della Loggia. Ruini capì che si stava aprendo la pagina del tutto nuova della "obliterazione e manipolazione della natura".

Sono io che, invece, non ho capito com’è che quando si parla, a destra, della caduta del muro e di quel che è diventato (o sta cercando faticosamente di diventare) la sinistra, spunti quasi una lacrimuccia per il tempo che fu. Galli della Loggia apprezza i Turigliatto e i Rossi? Se non li apprezza, si sbaglia, perché troverà da quelle parti le stesse sue paure. 

P.S. I "modelli di vita fruitori" non l’avevo ancora letta.

Torniamo al Sillabo!

"Purtroppo la libertà di coscienza è un’arma molto insidiosa".

Marcello Pera, ex Presidente del Senato della Repubblica Italiana.

(Non è che io sia entusiasta dell’attuale fase politica, ma riconosco che il centrosinistra ha almeno un merito immortale).