1. Dichiarazione di voto. Non voterò per quello schiarimento che candidasse Montezemolo alla guida del paese. Per nessun motivo al mondo, neanche per evitare la terza guerra mondiale
2. Camillo linka la lista dei giornalisti americani blogdotati e segnala la nuova veste grafica del Times. E, anche lì, è notevole come vengano impaginati i blogs.
3. Non ho commentato l’incredibile uscita di Rosi Bindi, democratica ("è meglio che un bambino cresca in Africa piuttosto che con due uomini o due donne"), in attesa di conoscere scuse, precisazioni, smentite. Ma come diavolo facciano quelle parole a non essere offensive e a non mostrare il più radicato dei pregiudizi, non so. Propongo però una domanda: per un bambino sarebbe meglio essere adottato da una coppia di omosessuali o da Rosi Bindi?
4. Fabrizio Corona, Riccardo Schicchi, Lele Mora: c’è altro nella sfera pubblica?
5. Mi dicono che Edoardo Camurri è intelligente. Mi dicono che è intelligente anche quando non fa dello spirito. Cionostante, leggo l’inizio della pagina che su Il Foglio scrive in occasione della morte di Baudrillard. C’è una citazione di Derrida, e poi Camurri che commenta: "più che una frase lucida, sembra una frase lucidata". Ma è una scemenza, poiché la frase che Camurri cita per far colpo ha tutta la lucidità desiderabile, a patto di intendere il significato delle parole tecniche (Verwindung, différance) che vi occorrono, e forse anche senza intenderlo. Smetto allora di leggere l’articolo, rimandando alla prossima volta in cui Camurri mi promette di fare meno spirito.