Archivi del giorno: marzo 30, 2007

Potenti mezzi

Per chi volesse, Don Paolo ha messo a disposizione l’audio della puntata di Fahrenheit di ieri. QUI

La violenza. Una storia

Non crediate: le cose vanno bene. Anzi: di bene in meglio. Altro che se vanno bene. Non arrostiamo più gatti per il diletto dei re. Abbiamo bandito i sacrifici umani. La schiavitù è solo un brutto ricordo. Non condanniamo a morte gli idolatri. E se facciamo due conti, e li facciamo per bene, proporzionando per esempio il numero delle vittime alla popolazione, vediamo che nel ‘900 son morti pochini per cause violente (pochi in rapporto a quanti ne morivamo prima). Eh, già.

E’ che il cervello s’è fatto più educato. Perché la fantasia di uccidere chi non ci garba ce l’abbiamo ancora. Ma si sono sviluppate per benino, con la civilizzazione, quelle parti del cervello che la tengono a freno. Come mai?

Non si sa. Possiamo avanzare qualche congettura. Per esempio: si vive meglio tra persone educate. In natura, non è che si faccia la bella vita. E poi la vita s’allunga. Un conto è ammazzare uno che tanto morirebbe a trent’anni, un altro è ammazzare uno che camperebbe fino a ottanta. E così diamo più valore alla vita, adesso. E inoltre ci siamo accorti che darsi una mano conviene. E infine una mano ce la dà pure l’evoluzione. S’è ampliata la scala dell’empatia, finisce che mi fa tenerezza non solo mio figlio, ma pure un infedele.

Però niente facili ottimismi. Ci sono in giro certi stranamore alla guida dei popoli che combinano una sensibilità premoderna con armi di distruzione di massa da paura. Attenzione, neh.

Ho finito la mia sintesi dell’articolo di Steven Pinker, mezzo filosofo mezzo scienziato (si può dire?). E non so cosa pensare. o meglio: nutro delle fantasie.. Ma certi parti del mio cervello si sono sviluppate, e me le tengo per me.

Dottrine non scritte

Il cielo significa ha una cosa sul Sofista (però il meglio non c’è, sia chiaro, altrimenti non mi invitate a tenere un seminario su)