(Ma com’è possibile che uno sogni Fabrizio Cicchitto, dico Fabrizio Cicchitto, spiegare e ripetere più e più volte, dinanzi a una platea rumorosa e indisciplinata, che c’è poco da protestare, si può ben dire ‘sasse’, oltre che ‘sapesse’. Com’è possibile, mi chiedo, che sogni di queste cose uno che ricorda i suoi sogni una volta l’anno, o poco più? L’inconscio lavora, permuta e combina il materiale onirico, d’accordo; ma Fabrizio Cicchitto).
Memorandum
CONTINUARE SPINOZA
Twitter
Tweet da adinolfimassimoPost più letti
Archivi
- adinolfi Antimafia Bassolino berlusconi bersani campania centrosinistra chiesa Cinque stelle Cinquestelle cristianesimo cuperlo dalema de luca De Magistris democratici democrazia Di Maio elezioni Emiliano Enrico europa fede filosofia filosofia - articoli Forza Italia Francia Garantismo Gentiloni giustizia giustizialismo governo grillo hegel Heidegger Italia italianieuropei Kant laicità lega legge elettorale M5S marx Mattarella Mdp metafisica Mezzogiorno monti Movimento Cinque Stelle napoli obama occidente Orlando partiti politici partito democratico Pd politica populismo primarie red tv referendum renzi riforma costituzionale roma Salvini scuola seconda repubblica severino sinistra Sud Unione europea veltroni verità Vincenzo De Luca Woodcock
post inutile, in effetti
per non parlare dei commenti
già…
registro e firma dei commenti ai commenti, del resto, si commentano da sè
Ti sei proprio svegliato male stamattina!
AD
siamo d’accordo con adlimina: medèn àgan. piuttosto giocati ‘sti numeri:
27) ‘o cantaro.
71) l’ommo ‘e mmerda.
l’ambo per definire il sogno. se poi vuoi provare il terno, aggiungiamo anche il sognatore:
32) ‘o capitone.
se poi, stanotte, ti capita di sognare Schifani, consulta uno specialista.
Fa già un po’ troppo caldo per la peperonata.