L'Italia si annoia

Nel suo reportage In Sarkoland, The New York Review of Books ricorda il titolo apparso su Le Monde poco prima che scoppiasse il ’68: La France s’ennuie. Ecco, nessuno può dire che Sarkozy sia noioso. E la scossa ci voleva, perché è dall’86, dal tempo della coabitazione fra Mitterand e Chirac, che dura la stagnazione: politica e culturale, persino simbolica, prima ancora che economica (simbolica: il Presidente non sta più in carica sette anni ma cinque, come un qualunque primo ministro). (Segue interessante ritratto del Presidente e della Francia).

Beh, e in Italia? Ho l’impressione che la colpa capitale che si vuole imputare al Partito Democratico è che annoia. Dopodiché ci sono due modi di vincere la noia: trovare il senso di un impegno reale, oppure baloccarsi con le novità e i divertissements. A voi la scelta.

Una risposta a “L'Italia si annoia

  1. utente anonimo

    continua pure ad intrattenerci!
    tc

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...