Archivi del giorno: giugno 1, 2007

Correnti

Destra e sinistra risalgono alla rivoluzione francese. Io non l’avrei fatta, sicché queste parole non è che mi piacciono tanto. Ma se proprio ci tiene, "io sono di destra da quando credo nell’autorità, nell’ordine, nella legge, nella proprietà e nella tradizione": così Roger Scruton, che ha appena pubblicato in italiano il Manifesto dei conservatori.

Queste idee sarebbero controcorrente: lo leggo nell’intervista sul Giornale. E Giuliano Ferrara, che tanto sponsorizza Scruton su Il Foglio, lo ripete ogni giorno. Beh vediamo: "Io sono contro la proprietà privata, per il disordine e l’anarchia, contro la legge e il principio di legalità e contro la tradizione": come vi pare che vada? Come vi pare che suoni? Con la corrente o contro la corrente?

(Destra e sinistra non significano più granché: anche questo sento ripetere spesso. Ed è vero, se si tiene conto che le idee di Scruton non erano di destra prima che la rivoluzione francese inventasse la distinzione destra e sinistra. Per avere la destra e la sinistra, ci vogliono le assemblee, ci vogliono principi di democrazia e rappresentatività. Scruton ha ragione: un conservatore – che la rivoluzione francese non l’avrebbe voluta, e immagino nemmeno le assemblee che ne son venute – non sa che farsene di quella distinzione. Vedete allora un po’ voi quanto controcorrente sia Scruton, visto quel che di questa distinzione se ne pensa oggi).