Oggi sul Mattino: Intellettuali, quale ruolo per il Pd. Me la prendo garbatamente con Sergio Romano, che sul Corriere di ieri affrontava l’argomento. Torno a tuffarmi.
Memorandum
CONTINUARE SPINOZA
Twitter
Tweet da adinolfimassimoPost più letti
Archivi
- adinolfi Antimafia Bassolino berlusconi bersani campania centrosinistra chiesa Cinque stelle Cinquestelle cristianesimo cuperlo dalema de luca De Magistris democratici democrazia Di Maio elezioni Emiliano Enrico europa fede filosofia filosofia - articoli Forza Italia Francia Garantismo Gentiloni giustizia giustizialismo governo grillo hegel Heidegger Italia italianieuropei Kant laicità lega legge elettorale M5S marx Mattarella Mdp metafisica Mezzogiorno monti Movimento Cinque Stelle napoli obama occidente Orlando partiti politici partito democratico Pd politica populismo primarie red tv referendum renzi riforma costituzionale roma Salvini scuola seconda repubblica severino sinistra Sud Unione europea veltroni verità Vincenzo De Luca Woodcock
sei andato un po’ pesante con il buon romano.
anche se hai ragione.
ma ricorda che sei una matricola!!!
e rischi di passare, (per chi non ti conosce), come un pischello che vuole facile pubblicita’ bacchettando i grandi…
e non ] il tuo caso
vacci piano con i compagni!!!
tcsaggio
come e’ bello l’UMTS in montagna!
emozioni che un filosofo non puo’ provare…
dimenticavo:
poichè posso parlare a nome della catgoria…, la prossima volta scrivi operai ED ingegneri!!!
grazie,tcpignolo
E’ interessante come anche il Napoli risponda alle tue sollecitazioni assicurandosi due intellettuali del calibro di Zalayeta e Blasi e che una notizia del genere riceva finalmente il giusto rilievo.
vorrei segnalare ai lettori e al gestore di questo interessantissimo BLOG il mio spazio online aperto da poco su borsa, mercati finanziari, fisica, e geometria frattale
ego pompato a mille, eh?