La proposizione perfetta/4

"L’oggetto non verrà mai a riempire l’interrogativo filosofico".

(La numero uno, la numero due; la numero tre)

6 risposte a “La proposizione perfetta/4

  1. ah.

  2. “Mentre il filosofo è lì che s’interroga filosoficamente, l’oggetto, di solito, viene a riempire altri, meno metafisici buchi.”

    (Sembra una sciocca boutade, è un’obiezione teoretica radicale)

  3. A me pare il mondo funzioni secondo una pila protocollare.

    Ogni cosa trova il suo posto, compresi l’apnea, le fate e i rapanelli.

    Incondizionata stima a dhalgren.

  4. chiedo scusa se rubo uno spazietto, ma piochè si parla di perfezione vi segnalo il blog di mastellone(che non ha capito che in rete non puopi fare il furbetto del blog),
    clementemastella.blogspot.com,
    che pubblica solo i commenti positivi (un paio) che arrivano da ceppaloni , ma non i migliaia negativi che arrivano dal resto d’Italia!
    o meglio vorrei segnalarvi i blogcloni di mastella:MICIDIALI.
    cioè pubblicano i post di mastellone e lasciano libertà per i commenti!!!
    alcuni sono:
    clementepastella.blogspot.com
    dementemastella.blogspot.com
    ceppalonisburning.blogspot.com.

  5. dimenticavo,
    fate presto, perchè il ministro di pappa e sgiustizia li farà chiudere sicuramente..

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...