Archivi del giorno: ottobre 4, 2007

Tria mirabilia fecit Deus

"Tre cose mirabili ha fatto Dio: le cose dal nulla, il libero arbitrio, e l’Uomo-Dio". Così pensava il giovane Descartes (Cogitationes privatae, n. 20). Ora, io ho problemi con tutte e tre, ma se devo scegliere, la meno incomprensibile mi sembra di gran lunga l’uomo-Dio.

(in margine a questo pezzo di trasmissione qua)

Tutto il potere ai Soviet

"Ricordo con chiarezza che a un certo punto qualcuno suggerì saggiamente di adottare, per definire uno scrittore, la cosiddetta posizione sovietica:è scritore chi sostiene di esserlo" (E. W. Said, Umanesimo e critica democratica. Cinque lezioni, Il Saggiatore 2007, a proposito di un incontro organizzato da The Nation nel 1981). Dono questa citazione a chiunque sia impegnato in una discussione su chi sia un blogger, e se i blogger siano scrittori, su chi sia un intellettuale, e se i blogger siano intellettuali, eccetera eccetera.

Dispute teologiche

Enrico, lavandosi le manine: – Papà, lo sai che oggi oggi ho visto Dio? -.
Renata, lavandosi le manine: – Non era Dio, era Gesù -.
Enrico, con voce più sostenuta: – Noo, era Dio. L’ha detto la maestra -.
Renata, impartendo la lezione: – Non era Dio, era Gesù. Era il figlio. Dio non è mai stato sulla Terra -.
Enrico, lagnoso: Noooo. Era Dio. Uffà! Ma papà: non è valido -.
Io: – Cosa non è valido? -.
Enrico, ancora più lagnoso: – Che Renata dice che non era Dio. E’ vero papà che ho visto Dio? -.
Io: – Era di spalle? -.
Renata, impartendo la lezione anche al papà: – No papà era Gesù, ho visto la faccia. Gesù è il figlio di Dio, non è Dio  -.
Enrico, dando uno schiaffo sul bracco alla sorella: – Uffà Papà, non è valido. Ha detto Dio che ho ragione io perciò Renata dice le bugie -.
Mauro: – Papà! Papaà! Appe,appe! [= acqua, acqua!] -.
Io: – Ecco. Smettetela che Mauro deve bere. La prossima volta vengo pure io e vediamo se lo riconosco -.