Renata: – Oggi a scuola abbiamo fatto scienze -.
Io: – E cosa avete studiato? -.
Renata: – Eh… niente. Abbiamo ripassato il programma che abbiamo fatto l’anno scorso -.
Io: – E cioè? -.
Renata: – Il maestro ha spiegato cosa sono i viventi e i non viventi. Per esempio: il tavolo è non vivente.
Io: – E una formica?
Renata: Vivente, papà!
Io: E la televisione?
Renata (guardandola): – Non vivente -. Poi, dopo qualche secondo: – Papà, ma i cyborg sono viventi o non viventi? -.
Io: – Quelli di Dragon Ball? Eh, non lo so -.
Renata: – Secondo me, stanno proprio in mezzo -.
Io: – Penso anch’io -.
Memorandum
CONTINUARE SPINOZA
Twitter
Tweet da adinolfimassimoPost più letti
Archivi
- adinolfi Antimafia Bassolino berlusconi bersani campania centrosinistra chiesa Cinque stelle Cinquestelle cristianesimo cuperlo dalema de luca De Magistris democratici democrazia Di Maio elezioni Emiliano Enrico europa fede filosofia filosofia - articoli Forza Italia Francia Garantismo Gentiloni giustizia giustizialismo governo grillo hegel Heidegger Italia italianieuropei Kant laicità lega legge elettorale M5S marx Mattarella Mdp metafisica Mezzogiorno monti Movimento Cinque Stelle napoli obama occidente Orlando partiti politici partito democratico Pd politica populismo primarie red tv referendum renzi riforma costituzionale roma Salvini scuola seconda repubblica severino sinistra Sud Unione europea veltroni verità Vincenzo De Luca Woodcock
sono curioso di sapere chi porrà nel mezzo ..quando studieranno un po’ di anatomia!!!
fammi sapere!