Un carico da undici per giocatori di briscola

Su la Repubblica di oggi, c’è la replica di Habermas a un saggio dell’esimio collega Paolo Flores d’Arcais, dal titolo Le tentazioni della fede. Undici tesi contro Habermas, che apparirà il prossimo sette dicembre su Micromega. Il saggio di Flores è stato parzialmente tradotto e pubblicato da die Zeit, dove compare anche la replica di Habermas tradotta oggi da Repubblica.

Ora, sarebbe molto bello distribuire torti e ragioni. Non avendo però letto le tesi di Flores, sarebbe veramente scorretto lanciarsi in commenti di qualunque natura. Sta però il fatto che la polemica di Flores fa seguito all’intervento pubblico di Habermas a Roma, di poche settimane fa, e che la replica odierna consiste nientepopodimeno che nella mera autocitazione di un paio di passi di quell’intervento all’Eliseo.

Habermas non spreca una parola per nuovamente argomentare. Invita Flores a rileggerlo. E mi getta nell’atroce dubbio che il carico da undici di Flores sia perfettamente inutile. Sicuramente lo è agli occhi di Habermas, e chi sono io per?

9 risposte a “Un carico da undici per giocatori di briscola

  1. esimio collega tuo o di habermas?

  2. E chi sono io per (commentare)?

  3. Lascio alla libera fantasia del lettore

  4. si puo’ dire che un po’ lo cogliona?

    se passi per Roma ti si da’ tutto il pubblicato di cui al link di radioradicale.
    ciao

  5. Tanto per cominciare, l’articolo pubblicato su Die Zeit è di taglio basso. Altro che il paginone di Repubblica. Inoltre vale la pena di riportare per intero una frase che nella traduzione italiana suona decisamente imbarazzante per il polemista nostrano: “Aber die elf Thesen meines verehrten Kollegen Paolo Flores d’Arcais aus Mailand [sic!] sind wahrlich keine Marxschen Feuerbach-Thesen (oschon ich mich gerne mit diesem unterschätzten Junghegelianer vergleichen lassen würde)”. Come dire: non solo è milanese, si crede pure di essere Carlo Marx…

    G.B.

  6. La frase c’è su Republica, ma effettivamente non so se tutti ne avranno compreso l’ironia.

    (ma G. B. è Gi. Bi.?)

  7. Intendevo dire, ovviamente, che nella traduzione italiana (di elisabetta horvath) la frase in questione suona m e n o imbarazzante per Flores che non nell’originale. A proposito: la settimana scorsa il titolo che la redazione di Die Zeit aveva dato alla filippica del polemista nostrano recitava: Elf Thesen ZU J. Habermas . Undici tesi SU e non contro Habermas, relegando il contributo a letteratura secondaria. In Italia fare casino paga. In Europa, no.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...