"…Ccà si strunz’ si nun sfasci nient’. Hanno portato ‘a munnezz’ dint’ ‘e class’. So tog’ fratè. Tu si tog’ si scass’ tutt’. Ccà so tutt’ ricchiun’. Puort ‘o fierro a scola, allora si bbuon. Fatt’ a pover’ bianca e stai chin’ ‘e guaglion…"
(Sotto ho messo gli amici delle idee, questi sono i figli della terra)
Memorandum
CONTINUARE SPINOZA
Twitter
- A giovedì https://t.co/yPooiUmohi 1 week ago
- Oggi ho letto un sondaggio sul voto degli italiani. Non discuto la rilevazione statistica, che sarà impeccabile, ma… twitter.com/i/web/status/1… 2 weeks ago
- RT @claudiovelardi: Da molti anni insegno in un Master #luiss, vergognandomene un po perché non mi sento mai all’altezza, ma piuttosto fier… 3 weeks ago
- RT @HuffPostItalia: La vittoria del Padova e la patta tignosa del Trab dlvr.it/SPFjLV 3 weeks ago
- RT @WarRoomCisnetto: La filosofia degli #scacchi per capire che cos’è la #libertà e come vincere la #guerra LA MOSSA GIUSTA @alebarbano con… 4 weeks ago
Post più letti
Archivi
- adinolfi Antimafia Bassolino berlusconi bersani campania centrosinistra chiesa Cinque stelle Cinquestelle cristianesimo cuperlo dalema de luca De Magistris democratici democrazia Di Maio elezioni Emiliano Enrico europa fede filosofia filosofia - articoli Forza Italia Francia Garantismo Gentiloni giustizia giustizialismo governo grillo hegel Heidegger Italia italianieuropei Kant laicità lega legge elettorale M5S marx Mattarella Mdp metafisica Mezzogiorno monti Movimento Cinque Stelle napoli obama occidente Orlando partiti politici partito democratico Pd politica populismo primarie red tv referendum renzi riforma costituzionale roma Salvini scuola seconda repubblica severino sinistra Sud Unione europea veltroni verità Vincenzo De Luca Woodcock
Gaspita ! Ma domani comincia il corso universitario a Sora !?
e io me ne andrò per il mondo, dirò “…dall’italia” e mi diranno: “italia? garbage?” spazzatura, sì!
io che la spazzatura per le strade non l’ho mai vista, qui in veneto. noi che abbiamo solo la nebbia, non possiamo rischiare di avere la spazzatura per strada.
e quindi, grazie napoli! per la figura da pellegrino che farete fare ad un sacco di gente, me compreso. grazie per quello che date all’italia, che dio la fulmini!
prima di parlare tanto della “cultura di napoli” o della “canzone napoletana” (che piace solo ai napoletani e ai giapponesi), tirate su la spazzatura, e muti!
mercoledì 23. C’è stato uno slittamento
nuber,ma lasci lo stesso messaggio in tutti i blog?
ma insomma un po’ di originalità…
per uno sguardo più ampio rispetto al cassonetto o l ‘affresco di quartiere ti segnalo questo pezzo di un illustre (nel vero senso della parola) napoletano che coraggiosamente ha scelto a sue spese di rimanerci in mezzo ai rifiuti