"L’idea della scienza non è affatto un’idea scientifica. E’ un’idea filosofica e per niente scientifica"
(Le altre proposizioni perfette)
"L’idea della scienza non è affatto un’idea scientifica. E’ un’idea filosofica e per niente scientifica"
(Le altre proposizioni perfette)
Ma allora la filosofia non è scienza? e cosa è?
Tendo a non rispondere agli anonimi. E’ sufficiente anche un nickname.
(E poi tendo a non rispondere a domande per le quali è complicato dare risposta nella finestra dei commenti)
Se cambiassi ogni volta un nickname differente non sarei di fatto anonimo!
Comunque non hai riconosciuto il tuo stesso sangue.
Raffaele (Salerno, 03/11/1969 – fratello germano!)
PS
Pensavo riconoscessi l’IP.
PS al PS mi risponderai a voce e con calma
Avresti un’identità fittizia stabile, che rende possibile dialogare. Comunque, non è soddisfatta la seconda condizione (la finestra dei commenti). Sicché, all’ingrosso: la filosofia non è scienza al modo in cui lo è la fisica, mi pare abbastanza indubbio.
La filosofia ha lo scopo di far partecipare alla conoscenza coloro che non capiscono la matematica.
L’importante è che partecipino alla conoscenza.
un mio amico, antonio, ha apprezzato molto la definizione di possibilità di rendere la conosc(i)enza matematica accessibile tramite la filosofia. Dopo tutto matematatica e filosofia possono essere due linguaggi diversi intorno ad uno stesso oggetto. Il secondo se non è più universale è sicuramente più accessibile.
Raffaele
Questa é invero una proposizione perfetta!
Permettimi una curiosità, è tua?
Corrado
no