Archivi del giorno: febbraio 20, 2008

Da un secolo all'altro

Vi sono molti modi per uscire di scena. Uno dei più belli si trova citato tra le pagine del libro che De Mita firma insieme a Biagio De Giovanni e Roberto Racinaro, in un libro di pochi anni fa:
“Addio dunque, signori miei […] nudo mi trovo e nudo son nato; non ho perduto né guadagnato.. Voglio dire che son venuto al governo senza un soldo e senza un soldo me ne vo: tutto il contrario di come sono soliti andarsene i governatori”. (Sancio Panza, nel Don Chisciotte).

L'anima e la sua plausibilità

L’ultimo libro di Vito Mancuso, L’anima e il suo destino, ha venduto decine di migliaia di copie o forse più. In questa pagina, trovate le più significative e per dir così ufficiali stroncature teologiche, quelle della Civiltà Cattolica e dell’Osservatore Romano, nonché la bella replica dell’autore alla prima delle due (la seconda replica è attesa). Ora non ho il tempo di linkare altre cose interessanti sul’argomento, ma vi linko, almeno, l’articolo che ho dedicato al libro su Left Wing, che comincia con domande come queste:

“Com’è possibile che tutta l’immensa vicenda umana dipenda da un singolo evento? Ma Dio, il Padre di tutti gli uomini, non avrebbe potuto trovare qualcosa di più chiaro e di più sicuro per aiutare i suoi figli […]? E soprattutto, non avrebbe potuto trovarlo prima, visto che la resurrezione è avvenuta solo duemila anni fa?”.

Domande non mie, di Mancuso.