Non so come prendere la notizia. Per me, è eugenetica. Per me, bisogna porre un limite al progresso scientifico e tecnologico. Per me, l’ingiustizia nei confronti di chi non potrà beneficiare dei risultati della ricerca è intollerabile. Per me, la natura non può essere sfidata così impunemente. Per me, che ho preso pubblicamente decisioni irrevocabili, è un vero affronto. Finirà che mi sentirò discriminato. Per me, certe scoperte possono metterti veramente di cattivo umore per l’intera settimana.
Memorandum
CONTINUARE SPINOZA
Twitter
- Una domanda molto difficile: ci sono più applausi in una sit-com tipo Big Bang Theory o a #DiMartedì? 12 hours ago
- Ad una cosa almeno serve la filosofia: a dichiararsi totalmente inabile a comprendere le proposte finanziarie di pr… twitter.com/i/web/status/1… 5 days ago
- [L'abisso] "Se, per esempio, gli accadeva di nominare Darwin e percepiva un vuoto davanti a lui [il professore] dov… twitter.com/i/web/status/1… 1 week ago
- Oggi ho fatto una corsa per non perdere il treno che ha richiesto dieci minuti per rifiatare. Arrivo in stazione, 2… twitter.com/i/web/status/1… 1 week ago
- Ma qualcuno che dica chiaro e forte che Boccaccio, però, era di sinistra (e Petrarca del Terzo polo)? 2 weeks ago
Post più letti
Archivi
- adinolfi Antimafia Bassolino berlusconi bersani campania centrosinistra chiesa Cinque stelle Cinquestelle cristianesimo cuperlo dalema de luca De Magistris democratici democrazia Di Maio elezioni Emiliano Enrico europa fede filosofia filosofia - articoli Forza Italia Francia Garantismo Gentiloni giustizia giustizialismo governo grillo hegel Heidegger Italia italianieuropei Kant laicità lega legge elettorale M5S marx Mattarella Mdp metafisica Mezzogiorno monti Movimento Cinque Stelle napoli obama occidente Orlando partiti politici partito democratico Pd politica populismo primarie red tv referendum renzi riforma costituzionale roma Salvini scuola seconda repubblica severino sinistra Sud Unione europea veltroni verità Vincenzo De Luca Woodcock
caro il mio prof,
guarda che del gene P2RY5,(ed anche del P2RZ3 e P1RL4 ) me ne parlava sotto l’ombrellone a palinuro già nel lontano ’83 tuo zio C. quando la tua calvizia iniziava a guadagnare terreno…
e se vai a casa sua trovi nella credenza della cucina, sotto il lavello, nell’armadietto del balcone, sulla mensola di fianco al frigorifero, in garage (dietro gli sci), sulla lavatrice, pure nel vaso cinese sopra il camino, decine e decine di contenitori sottovuoto(da 250ml,cilindrici,gialli con tappo rosso) di acido lisofosfatidico.
ma cortesemente non lo dire ad altri nipoti…
tcp
Notttempo farò un’incursione in garage