La Fondazione Italianieuropei organizza la prima edizione dell’International Summer School di Filosofia e Politica sul tema “Religione e Democrazia”. La Scuola, rivolta anzitutto a un pubblico qualificato di studiosi e ricercatori, vedrà la partecipazione di docenti di fama internazionale. La Summer School si svolgerà a Marina di Camerota (SA), dal 23 al 25 maggio 2008.
"La filosofia è il proprio tempo appreso in pensieri", diceva Hegel. Con questa affermazione sullo sfondo, la Fondazione Italianieuropei organizza tre giornate di studio dedicate al tema "democrazia e religione" che intendono declinarne in maniera problematica le rispettive pratiche.
Vi è oggi, indubbiamente, un ritorno della religione, di cui occorre tenere conto; l’esercizio della filosofia consiste però non nella mera descrizione, ma nella decostruzione di simili fenomeni culturali, nell’indagine circa i loro presupposti, nella ridefinizione della loro portata. In questa chiave, la democrazia e la religione non si presentano come sfere o dimensioni già date, già costituite, ma possono rimettersi in discussione proprio a partire dal loro confronto (o, forse, a partire dal loro scontro). Dappertutto vi sono segnali della necessità di una ridefinizione dei rispettivi ambiti. Spazi che un tempo erano rigidamente demarcati, o che si pensava potessero essere precisamente definiti, oggi non lo sono più, o lo sono sempre meno. Per questo motivo, la riflessione critica deve essere incessante, e la filosofia intende offrire il proprio contributo in tal senso.
Programma
Venerdì 23 maggio
10.00-13.00 "Religione, persona e diritti umani”
intervengono: Roberto Esposito, Stefano Rodotà
15.30-18.00 “Laicità e Stato costituzionale”
intervengono: Luciano Violante, Alfonso Catania,
Luigi Ferrajoli
Sabato 24 maggio
09.00-11.00 “Identità e integrazione”
intervengono: Remo Bodei, Vincenzo Vitiello,
Eugenio Mazzarella
11.30-13.30 "Occidente, relativismo e fondamentalismo religioso”
intervengono: Salvatore Natoli, Felix Duque
16.00-19.00 “La Chiesa e la società post-secolare”
intervengono: Mons. Piero Coda, Peter Sloterdijk
Domenica 25 maggio
10.00-13.00 Tavola rotonda “Religione e democrazia in Europa e
negli Stati Uniti”
modera: Mario Orfeo
intervengono: Tzvetan Todorov, Charles Larmore,
Massimo D’Alema
Modalità di iscrizione
La partecipazione alla summer school è limitata a 100 persone, che saranno ospitate per l’intera durata del corso presso l’Happy Village di Marina di Camerota (SA).
1) Modulo di iscrizione
Scaricare qui il modulo di iscrizione e inviare via mail a
<!–
var prefix = 'ma' + 'il' + 'to';
var path = 'hr' + 'ef' + '=';
var addy92046 = 'l.caroli' + '@';
addy92046 = addy92046 + 'italianieuropei' + '.' + 'it';
var addy_text92046 = 'l.caroli' + '@' + 'italianieuropei' + '.' + 'it';
document.write( '‘ );
document.write( addy_text92046 );
document.write( ‘‘ );
//–>n
l.caroli@italianieuropei.it
<!–
document.write( '‘ );
//–>
Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
<!–
document.write( '’ );
//–>
o via fax allo 06.6875539.
L’iscrizione si considererà confermata solo dopo l’avvenuto pagamento.
2) Quota di iscrizione
La quota di partecipazione, comprensiva di vitto e alloggio (tre notti, da giovedì 22 sera a domenica 25 maggio dopo il pranzo) e della documentazione di sostegno alle lezioni del corso, è di 300 euro.
Per gli studenti e i dottorandi sono a disposizione 50 posti con una quota di iscrizione ridotta, pari a 200 euro. È necessario in tale caso allegare al modulo di iscrizione una certificazione attestante lo status di studente.
3) Modalità di pagamento
Bonifico Bancario
Bonifico bancario sul conto corrente n° 2053/40,
IBAN IT06M0569603227000002053X40,
intestato a Solaris srl,
presso la Banca Popolare di Sondrio, agenzia 27 di Roma
Conto corrente
Conto corrente postale n° 60386034
intestato a Solaris srl, piazza Farnese 101, 00186 Roma
Carta di credito
Online – Pagamento sicuro tramite Banca Sella
Come raggiungerci
Happy Village
84059 Marina di Camerota (SA)
Località Arconte
Tel. 0974-932326 (6 linee)
Fax 0974-932769
Visualizza la Mappa
Con il treno: Scendere alla stazione di Pisciotta, che è distante 15 Km da Marina di Camerota. Dalla stazione è possibile raggiungere il villaggio con un servizio di pullman che ferma davanti alla nostra entrata.
Con l’auto: dal Nord bisogna prendere l’autostrada SA – RC, uscire al casello di Battipaglia, seguire la superstrada fino all’uscita di Poderia. Dal Sud uscita autostrada SA – RC a Buonabitacolo, superstrada Policastro – Palinuro
Materiali
Non appena disponibili, saranno inseriti in questa sezione i materiali preparatori per la summer school.
|