C’è sempre una prima volta. Prima volta al Festivalfilosofia. Io sono qui in una veste alquanto insolita (e non parlo della cravatta). Ho sentito solo Roberta De Monticelli e Isabelle Stengers, stamane Didi-Huberman e al pomeriggio si vedrà. Ho mangiato ottimamente da Oreste, che a Modena ci sono ormai solo la famiglia Fini e la Famiglia Cantoni, ristoratori autoctoni. I Cantoni stanno dal ’32, si chiamava Impero; poi è caduto il fascismo, è caduta una bomba e nel ’44 si sono spostati e han cambiato nome. Modena è tranquilla e lenta. La cosa più bella è la gente che passeggia con il programma sotto braccio. La Sala dei Cardinali del Collegio San Carlo è tanto severa quanto chiusa, e si capisce come la filosofia non si possa farsi dentro, ma soltanto fuori. Però le domande del pubblico finora cadono tutte sul versante edificante-consolatorio, oppure pare a me così, e si tratta semplicemente del fatto, socialmente indispensabile, che bisogna pur parlare non essendo esperti di nulla, ché altrimenti il linguaggio stesso deperisce un po’. Ci si fa le pulci, insomma.
Post scritto solo per non rassegnarsi alla definitiva consunzione di questo blog.
Memorandum
CONTINUARE SPINOZA
Twitter
- A giovedì https://t.co/yPooiUmohi 1 week ago
- Oggi ho letto un sondaggio sul voto degli italiani. Non discuto la rilevazione statistica, che sarà impeccabile, ma… twitter.com/i/web/status/1… 2 weeks ago
- RT @claudiovelardi: Da molti anni insegno in un Master #luiss, vergognandomene un po perché non mi sento mai all’altezza, ma piuttosto fier… 3 weeks ago
- RT @HuffPostItalia: La vittoria del Padova e la patta tignosa del Trab dlvr.it/SPFjLV 3 weeks ago
- RT @WarRoomCisnetto: La filosofia degli #scacchi per capire che cos’è la #libertà e come vincere la #guerra LA MOSSA GIUSTA @alebarbano con… 4 weeks ago
Post più letti
Archivi
- adinolfi Antimafia Bassolino berlusconi bersani campania centrosinistra chiesa Cinque stelle Cinquestelle cristianesimo cuperlo dalema de luca De Magistris democratici democrazia Di Maio elezioni Emiliano Enrico europa fede filosofia filosofia - articoli Forza Italia Francia Garantismo Gentiloni giustizia giustizialismo governo grillo hegel Heidegger Italia italianieuropei Kant laicità lega legge elettorale M5S marx Mattarella Mdp metafisica Mezzogiorno monti Movimento Cinque Stelle napoli obama occidente Orlando partiti politici partito democratico Pd politica populismo primarie red tv referendum renzi riforma costituzionale roma Salvini scuola seconda repubblica severino sinistra Sud Unione europea veltroni verità Vincenzo De Luca Woodcock