Ieri è stata una giornata interessante.
Nella puntata di Dragon Ball, protagonista era Goan. Goan teme che Angela possa rivelare a Videl il suo segreto (o viceversa, non ricordo). Sta di fatto che la propalazione di un segreto c’è, da parte di Angela (o di Videl, non ricordo) ma per fortuna di Goan non è quello che lui temeva: Angela rivela a Videl (o viceversa, non ricordo) che sulle mutande che indossa Goan è disegnato un orsacchiotto.
(E poi dice che non aveva ragione Veltroni al Circo Massimo, quando se l’è presa con la destra che vince grazie alle televisioni e al vuoto di valori che creano).
Nella successiva puntata dei pirati di cappello di paglia, c’era un’idea filosoficamente notevole, degna degli Scritti teologici giovanili di Hegel. Sull’isola di nonsocosa, il tribunale chiamato a giudicare è composto solo da condannati a morte. Il punto è se in costoro il sentimento di giustizia potrà manifestarsi puramente, non avendo essi più nulla da fare con il mondo che giudicano, o se invece ne approfitteranno per dare libero sfogo alla propria cattiveria, per la stessa ragione. Gli sceneggiatori del cartone non lasciano dubbi al riguardo.
(Che poi è anche un modo originale per porre il tema della separazione delle carriere).
Memorandum
CONTINUARE SPINOZA
Twitter
- Una domanda molto difficile: ci sono più applausi in una sit-com tipo Big Bang Theory o a #DiMartedì? 1 week ago
- Ad una cosa almeno serve la filosofia: a dichiararsi totalmente inabile a comprendere le proposte finanziarie di pr… twitter.com/i/web/status/1… 2 weeks ago
- [L'abisso] "Se, per esempio, gli accadeva di nominare Darwin e percepiva un vuoto davanti a lui [il professore] dov… twitter.com/i/web/status/1… 2 weeks ago
- Oggi ho fatto una corsa per non perdere il treno che ha richiesto dieci minuti per rifiatare. Arrivo in stazione, 2… twitter.com/i/web/status/1… 3 weeks ago
- Ma qualcuno che dica chiaro e forte che Boccaccio, però, era di sinistra (e Petrarca del Terzo polo)? 3 weeks ago
Post più letti
Archivi
- adinolfi Antimafia Bassolino berlusconi bersani campania centrosinistra chiesa Cinque stelle Cinquestelle cristianesimo cuperlo dalema de luca De Magistris democratici democrazia Di Maio elezioni Emiliano Enrico europa fede filosofia filosofia - articoli Forza Italia Francia Garantismo Gentiloni giustizia giustizialismo governo grillo hegel Heidegger Italia italianieuropei Kant laicità lega legge elettorale M5S marx Mattarella Mdp metafisica Mezzogiorno monti Movimento Cinque Stelle napoli obama occidente Orlando partiti politici partito democratico Pd politica populismo primarie red tv referendum renzi riforma costituzionale roma Salvini scuola seconda repubblica severino sinistra Sud Unione europea veltroni verità Vincenzo De Luca Woodcock