La giustizia italiana e i latrati di Trasimaco

Il 2008 si è chiuso là dove la vicenda politica era cominciata: al primo libro della Repubblica di Platone. Più precisamente: siamo al punto in cui Socrate, disceso al Pireo e ospite del ricco Cefalo, ha finito di chiacchierare con Polemarco, e Trasimaco, il lupo Trasimaco, non vede l’ora di dire la sua sull’argomento in discussione: cosa sia mai la giustizia. E dopo qualche breve schermaglia la dice, senza alcun infingimento: la giustizia è l’interesse del più forte. Ma siccome Socrate fa mostra di non capire, aggiunge: in tutti gli Stati la giustizia è sempre l’interesse del potere costituito, il quale è forte abbastanza perché sia detta giusta sempre la stessa cosa. L’interesse del più forte, per l’appunto.
(continua su Left Wing)

2 risposte a “La giustizia italiana e i latrati di Trasimaco

  1. erano quattro giorni che andavo avanti a thè per colazione. si, perchè da quando sono tornato in italy, non ho avuto il tempo di far la minima spesa. dunque ieri verso le 22,30, la mia gran voglia di latte (quello buono!)sfida il gelo: mi imbacucco alla grande, esco di casa, inforco la bici e mi dirigo verso il distributore di latte crudo confidando nella chiusura di mezzanotte.
    dopo un paio di km di pista ciclabile ghiacciata (prendere l’auto avrebbe determinato un impatto ambientale inaccettabile per il mio buon litro di latte locale!non come il vostro che arriva dalla polonia!!!), arrivo alla méta!!wow,la casupola è aperta ed il latte non esaurito! che culo! mentre già assaporo nella mente il gustoso ecolatte, mi accorgo di non aver moneta… nonostante l’orario non dispero, sperando che qualcuno possa cambiare i miei 20E…
    d’accordo la neve,d’accordo che la mia barba non è candida e rassicurante come quella di babbo natale, d’accordo che così imbacuccato potevo sembrare hulk, certo è,che tra i pochi che passano,nessuno mi dà molta retta.
    solo uno, dico uno solo, nordafricano, mi chiede a cosa mi servisse, e non avendo lui da cambiare 20E, mentre io stavo pensando di dirgli che andava bene anche arrivare a 13-14E, mi lascia sul bancone del distributore 1E e va via ignaro del mio “no,non preoccuparti..chiedo a qualcun altro”.
    MEDITATE GENTE,MEDITATE
    ps mi sono ricordato poi che nel portafoglio avevo l’immaginetta di sr. faustina e la medaglia miracolosa da offrire, ma forse è stato meglio così..

  2. Ti ricordo che anni fa al sottoscritto, nella metropolitana di Londra, alle 4 del mattino, un mendicante fece l’elemosina (non viceversa), avendo io dimenticato il portafoglio ed essendo privo di qualunque mezzo per rientrare a casa. E non avevo neanche un’immaginetta.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...