E gli spruzzatori di brodino a distanza?

Le sottigliezze di cui si può dar prova nella discussione sull’alimentazione forzata sono veramente mirabili. Ecco l’ultimo esempio:

"Non è vero come dice Dario Franceschini che con questa legge sul fine vita si “impone l’alimentazione artificiale a una persona anche contro la sua volontà”. Si confonde il trattamento sanitario (che comprende anche l’introduzione di un tubo gastrico nello stomaco) con la somministrazione del sostentamento (che riguarda ciò che scorre nel tubo, una volta inserito). La legge infatti, senza modificare l’attuale prassi, prevede espressamente che “ogni trattamento sanitario è attivato previo consenso esplicito ed attuale del paziente prestato in modo libero e consapevole” (art. 4). Perciò se l’alimentazione del paziente dovrà realizzarsi attraverso un presidio artificiale, il paziente potrà rifiutare quest’ultimo e il medico sarà nell’impossibilità pratica di intervenire finanche per attivare l’idratazione e l’alimentazione del paziente".
Alberto Gambino (Ordinario di Diritto privato e Diritto civile all’Università europea di Roma)

Ora, poniamo il caso del cucchiaio. Il paziente non vuole il brodino. Il brodino gli tocca, ma lui può rifiutare il cucchiaio. (Perché mai qualcuno dovrebbe potere infilarmi il cucchiaio in bocca?) Se però il personale paramedico è così bravo da riuscire ad approfittare di miei momenti di rilassatezza, e per esempio riuscisse, mentre parlo, a lanciarmi spruzzi di brodino in bocca, in tal caso non si sarà determinata alcuna imposizione del brodo contro la mia volontà.
(Anche se confesso che non mi è del tutto chiaro come andrebbe considerato il caso dell’uso di spruzzatori di brodino a distanza)

5 risposte a “E gli spruzzatori di brodino a distanza?

  1. Prof. AP,
    è evidente che il discorso terapia/cura/sostegno vitale è un vicolo cieco … ma per tutte le parti in causa.
    Il punto cruciale è -invece- non tanto la zona grigia, quanto il lato ineludibilmente oscuro della c.d. autodeterminazione.
    lycopodium

  2. http://www.appellotestamentobiologico.it
    ps a breve brevetteranno “spruzzini” a mo’ di fucile ad acqua da spiaggia, del tipo 3 litri al secondo di portata…

  3. utente anonimo

    E’ chiaro che il cucchiaio non è un trattamento sanitario…

    Alberto Gambino

  4. utente anonimo

    Questo post è fantastico.
    Grazie!

  5. utente anonimo

    Ma che anima avete per fare dell’umorismo su delle tragedie

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...