Tecnologia sapiens nel futuro dell'uomo

Tecnica con la maiuscola o con la minuscola? Tecniche per cosa o per chi? Pensi uguale con o senza internet? Tecnica di qua e natura di là, oppure queste sono sciocchezze? Su Quinta di copertina, intervistato da Antonio Sofi, per ben venti  minuti!

3 risposte a “Tecnologia sapiens nel futuro dell'uomo

  1. utente anonimo

    … questi cellulari che suonano ….
    …. questi cani che abbaiano ….

  2. utente anonimo

    la scrittura, il libro, internet
    il contenuto, la disinvoltura, l’uso appropriato del mezzo la serenità nella voce, la lucidità.
    andrebbe riascoltata, rallegramenti
    m.i.

  3. 1- io avrei detto “manipoli”
    2- avvisa mia nipote che wikipedia si pronuncia “uaikipidia”, cmq treccani ti ha querelato
    3- è stato dimostrato che nelle classi di scuola media in cui viene utilizzata la calcolatrice i ragazzi escono mediamente piu provoloni (con neuroni meno attivi). fare calcoli di media difficolta senza l’aiuto della calcolatrice aguzza l’ingegno,stimola la mente come tradurre il latino o il greco. nelle uni serie (prof della normale per es.)all’esame di analisi è vietato l’uso di calcolatori ed anche di calcolatrici.
    4- shiicago , no cicago! il baronissese ti ha rovinato,urge cosro di inglese!
    ci penserò quest’estate:magari otterremo risultati migliori rispetto agli sports

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...