Archivi del giorno: marzo 9, 2011

Busta numero uno

Non c'erano solo Gramsci e Bobbio, Abbagnano o Gobetti. C'era pure Pareyson, e ancora c'è Riconda, che festeggia ottant'anni e dice che è solo un mito quello del monopolio della cultura laica a Torino.
Sarà senz'altro così, però questa cosa che il razionalismo laico è riduttivo perché non riconosce "la scelta riduttiva che lo fonda" a me convince assai poco. Il razionalismo sceglierebbe di negare Dio, e la trascendenza. E d'altra parte il pensiero religioso sceglie di negare l'immanenza. Non si capisce allora perché l'uno sarebbe riduttivo e l'altro no, se non si è deciso prima quel che si vuole dimostrare: che cioè la trascendenza è una roba che c'è e costituisce l'umanità dell'uomo. 
(Ma non è nemmeno questo. E' che non riuscirei mai fare a chi sceglie cosa, manco fossero le buste di Mike).

Georg Wilhelm Friedrich Messi

"Ora servo, ora signore, Leo Messi sarebbe piaciuto a Hegel". Non c'è niente da fare, con la Fenomenologia è sempre facile tirar fuori gli esempi: ci arriva persino il Corriere. E invece a Cassino io sto facendo da qualche settimana il corso sulla Scienza della Logica ed è tutto maledettamente più complicato.
(Per quanto: "Non v'ha nulla, né in cielo né nella natura né nello spirito né dovunque si voglia, che non contenga tanto l'immediatezza quanto la mediazione". Anche Messi: tocca palla a velocità straordinaria, ma non puoi dire che il suo tocco non sia mediato da un'intelligenza calcistica assoluta).