Quando scrive un filosofo non hai scampo: finisci catturato nelle spire del suo ragionamento. Il filosofo è stringente, il filosofo è rigoroso, il filosofo è coerente: a lui non la si fa. Per giunta, è sempre in cerca del bene e del vero, per cui diciamolo: fortunato quel paese nel cui spazio pubblico risuona chiara e forte la voce del filosofo, maestro di color che sanno. E fortunata l’Italia, che da qualche tempo un filosofo di questa fatta ce l’ha. Si chiama Roberta De Monticelli, leggetela. Nella sua bibliografia c’è pure un libro dal titolo promettente: Esercizi di pensiero per apprendisti filosofi. Chissà che a leggerla non si apprenda davvero a diventar filosofi, o almeno a ben ragionare.
(continua su Leftwing)
Memorandum
CONTINUARE SPINOZA
Twitter
- A giovedì https://t.co/yPooiUmohi 1 week ago
- Oggi ho letto un sondaggio sul voto degli italiani. Non discuto la rilevazione statistica, che sarà impeccabile, ma… twitter.com/i/web/status/1… 2 weeks ago
- RT @claudiovelardi: Da molti anni insegno in un Master #luiss, vergognandomene un po perché non mi sento mai all’altezza, ma piuttosto fier… 3 weeks ago
- RT @HuffPostItalia: La vittoria del Padova e la patta tignosa del Trab dlvr.it/SPFjLV 3 weeks ago
- RT @WarRoomCisnetto: La filosofia degli #scacchi per capire che cos’è la #libertà e come vincere la #guerra LA MOSSA GIUSTA @alebarbano con… 4 weeks ago
Post più letti
Archivi
- adinolfi Antimafia Bassolino berlusconi bersani campania centrosinistra chiesa Cinque stelle Cinquestelle cristianesimo cuperlo dalema de luca De Magistris democratici democrazia Di Maio elezioni Emiliano Enrico europa fede filosofia filosofia - articoli Forza Italia Francia Garantismo Gentiloni giustizia giustizialismo governo grillo hegel Heidegger Italia italianieuropei Kant laicità lega legge elettorale M5S marx Mattarella Mdp metafisica Mezzogiorno monti Movimento Cinque Stelle napoli obama occidente Orlando partiti politici partito democratico Pd politica populismo primarie red tv referendum renzi riforma costituzionale roma Salvini scuola seconda repubblica severino sinistra Sud Unione europea veltroni verità Vincenzo De Luca Woodcock