Tra populismo e liberalismo: la parabola del Pdl

ImmagineMa non era il Pd un «amalgama mal riuscito»? Ora stessa sorte tocca al Pdl. O al Polo del buon governo, o al Partito dell’amore, o a Forza Italia, prima e magari seconda versione prossima ventura, e insomma a tutta la parabola del berlusconismo alla quale Giovani Orsina, storico autorevolissimo, ha dedicato un libro denso e interessante per spiegare come esso sia stato, al di là della sorte personale del Cavaliere, a cui ancora in queste giornate tutto sembra appeso, «un’emulsione di populismo e liberalismo». La parola non è scelta a caso. In nota l’autore spiega infatti che un’emulsione non è una soluzione: i due elementi che si combinano insieme non si sciolgono l’uno nell’altro; sono rimaste sostanze distinte anche se «si sono compenetrate l’una nell’altra fino a restare inseparabili». 

(L’Unità, 1 settembre 2013)

Una risposta a “Tra populismo e liberalismo: la parabola del Pdl

  1. ho messo per intero il tuo articolo su twitter vai forte perchè non organizzi una due giorni con G Orsina? ciao nic

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...