L’ultimo libro di Vito Mancuso, L’anima e il suo destino, ha venduto decine di migliaia di copie o forse più. In questa pagina, trovate le più significative e per dir così ufficiali stroncature teologiche, quelle della Civiltà Cattolica e dell’Osservatore Romano, nonché la bella replica dell’autore alla prima delle due (la seconda replica è attesa). Ora non ho il tempo di linkare altre cose interessanti sul’argomento, ma vi linko, almeno, l’articolo che ho dedicato al libro su Left Wing, che comincia con domande come queste:
“Com’è possibile che tutta l’immensa vicenda umana dipenda da un singolo evento? Ma Dio, il Padre di tutti gli uomini, non avrebbe potuto trovare qualcosa di più chiaro e di più sicuro per aiutare i suoi figli […]? E soprattutto, non avrebbe potuto trovarlo prima, visto che la resurrezione è avvenuta solo duemila anni fa?”.
Domande non mie, di Mancuso.