Archivi tag: Dio

Einstein, Socci e la relatività delle teorie

Kand

Funziona così nelle grandi testate, figuriamoci nelle piccole o piccolissime. Che quando c’è la notizia si prova, se ne vale la pena, a commentarla. Ma passa un giorno, ne passano due: addio commento. Vale anche per Left Wing e la rilevazione delle onde gravitazionali: notizia della settimana scorsa, perché tornarci? All’università immagino e mi auguro che se ne parli ancora a lungo, ma sui giornali sono già uscite di scena.

A meno che. A meno che tu non t’imbatta, con un giorno di ritardo, in un’occasione propizia: nel commento di Antonio Socci, su Libero.

(continua su Left Wing)

Insegnamenti metafisici

Enrico (a tavola, dopo avere seguito un certo spot): – Papà, ma che cosa ci vuole per fare il legno? –
Io: – Un albero -.
Enrico: – E per fare un albero? –
Io: – Un seme -.
Enrico – Eh? -.
Io: – Sì. Dal seme crescerà l’albero -:
Enrico: – E per fare un seme? -.
Io: – Un frutto-.
Enrico: – E per fare un frutto? –
Io (con tono di soddisfazione): – Un fiore! –
Enrico (insofferente e palesemente insoddisfatto per le continue risposte): – E allora per fare Dio? -.
Io: – Un altro dio? -.
Enrico: – E come ci fa a esserci un altro dio prima di fare Dio? –
Io: – Giusto. E allora come si fa? –
Enrico: – Dio non si fa. Dio esiste da sempre. Non hai capito, papà! -.

Formula di chiusura

Mauro: – Papà, dove sta zio Vincenzo? -.
Io: – A Bologna -.
Mauro: – No: sta a casa sua -.
Io: – Ma casa sua sta a Bologna -.
Enrico: – E Bologna sta in Italia -.
Io: – Giusto -.
Enrico. – E l’Italia dove sta? -.
Io: – In Europa -.
Enrico: – E l’Europa? -.
Io: – Nel mondo -.
Enrico: – E il mondo? -.
Io: – Nell’universo -.
Enrico: – E l’universo? -.
Io: – L’universo non sta da nessuna parte -.
Enrico: – No. sta in Dio -.
Io: – E allora Dio? -.
Enrico ci pensa un po’, poi: – Dio è di Gesù -.