Il nostro uomo a L'Avana

Gianni Vattimo

8 risposte a “Il nostro uomo a L'Avana

  1. Cosa volete, a me è sempre dispiaciuto che Fanny Kaplan avesse cattiva mira. Ma tu ci vuoi onorare di un commento esplicito, Mr. Azioneparallela?

  2. Ti segnalo il difficile rapporto di un comune mortale con Hegel:
    http://personalitaconfusa.splinder.com/1143672008#7608685

  3. Ognuno ha quel che si merita. Cuba Vattimo, Vattimo Cuba.

    Saluti

  4. utente anonimo

    Vattimo è internazionalmente riconosciuto per il suo rigore scientifico e filosofico

    Mah… G.B.

  5. Io non ho perplessità sulla caratura del pensiero di Vattimo. Condivido il giudizio di chi mi dice però che è un talento filosofico in gran parte sprecato.

  6. Tu sei giovane e credi a tutto, Mr. Azione: bisogna che oltre a studiare la filosofia ti abitui anche a pensarci un po’ sopra. Vattimo è un’assoluta nullità filosofica che deve il suo nome al mero fatto di avere una certa personalità in un’epoca di cultura accademica. Ma perché poi la cultura filosofica del nostro presente sia essenzialmente barocca e accademica, questo è un grande problema storico, del quale voi giovinetti non avete nemmeno la percezione.

  7. Naturalmente, e coerentemente con questo, le sue prese di posizione politiche sono meramente casuali e motivate solo dal narcisismo.

  8. Neoclassico: concordiamo con le tue posizioni. Su Vattimo? Naa, chissenefrega. Ma su Mr. Azione. Che sarà pure giovane, ai piedi della scala della carriera, ma ostenta già il narcisismo di un barone navigato e una reattività da Scuola di Francoforte (sez. Adorno/Alzheimer).

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...